NOTIZIE UCS+SKB DI SETTEMBRE 2025
Apertura della sessione DIC 2025/2026
La nuova sessione del corso DIC (Diploma di Istruttore Canino), la sessione 2025/2026, aprirà i battenti sabato 6 settembre 2025 alle ore 13:30 presso la struttura del club UCM di Morges con il corso dedicato all'Educazione dei Cuccioli.
I 52 aspiranti istruttori, la cui iscrizione al DIC della nuova sessione è stata accettata, ma che non hanno ricevuto l'invito contenente le informazioni al riguardo, possono contattare senza ulteriori indugi il Presidente del CCE centrale, componendo il numero di telefono 021/634 79 80.
Per quanto riguarda le scelte lasciate da Eduqua nell'ottica del miglioramento continuo dei servizi offerti dai suoi affiliati, il DIC ha chiaramente privilegiato la presenza di un supporto didattico attivo, adattato al nostro programma formativo e particolarmente attento ai nostri aspiranti che non tutti hanno familiarità con gli studi avanzati, pur costituendo una parte significativa del nostro bacino di utenza.
A tal fine, è stato istituito un team specializzato per assistere qualsiasi aspirante che si senta in difficoltà o abbia difficoltà a seguire determinati corsi. In preparazione a un colloquio per affrontare una situazione del genere, ogni nuovo aspirante è stato informato che, per questo tipo di colloquio, l'operazione viene svolta dalla Presidente del CCE in persona, e in assoluta discrezione, ovviamente. E per essere chiari, diciamo che non superare un esame, nonostante un supporto didattico informato, è sempre possibile, ma bisogna comunque farlo di proposito!
All'ultimo minuto
Un nuovo club bernese, il Club Cinologico Tramelan, inaugurato nel Giura Bernese lo scorso luglio, si è appena unito all'Unione Canina Svizzera per proseguire la sua attività cinofila. Il nuovo club offre sia corsi di gruppo che corsi privati e personalizzati! Per qualsiasi informazione, così come per qualsiasi iscrizione al club, è possibile contattare in qualsiasi momento il Presidente di questo nuovo addestramento cinofilo chiamando il numero di cellulare 076/779 05 83.
La direzione centrale dell'UCS+SKB
ULTERIORI NOTIZIE DA METÀ AGOSTO 2025
Esami DIC per l'ammissione 2024/2025
Si ricorda che le prove d'esame DIC per l'anno accademico 2024/2025 si svolgeranno come segue:
- Prove teoriche: sabato 30 agosto 2025 dalle 8:30 alle 13:00 a Crissier, VD. Informazioni sul cellulare: 078/709 56 1 1
- Prove pratiche: domenica 31 agosto 2025 dalle 8:30 alle 17:00 a Morges VD. Informazioni sul cellulare: 079/322 75 26
In linea di principio, ogni candidato DIC che abbia soddisfatto le disposizioni regolamentari ha già ricevuto una convocazione dal Comm. des Cours et des Examens (CCE), salvo in caso di problemi postali o di trasloco imprevisto.
Apertura dell'ammissione al DIC 2025/2026
La sessione 2025/26 del programma DIC si aprirà sabato 6 settembre alle 13:30 presso la sede del club UCM di Morges, a cura di Puppy Education, tenuta dal Presidente del CCE, giudice di gara ODF per tutte le categorie. Tel. info. 021/ 634 79 80
Campionato annuale svizzero di lavoro ad anello
Si prega di notare che il campionato annuale svizzero di lavoro ad anello si terrà a Hauts-de-Vevey domenica 5 ottobre 2025, organizzato dal Riviera-Chablais CC! Informazioni sul cellulare: 079/319 72 77
Riunione al vertice
Giovedì 24 luglio, a Bavois, Georges Delessert e Damien Romero, rispettivamente Presidente Centrale dell'Unione Cinofila Svizzera (UCS+SKB) e Presidente Centrale della Federazione Cinologica Svizzera (FCS+SKV), si sono incontrati per uno scambio di opinioni sulle competizioni cinofile e sulla formazione del personale tecnico. A questo incontro ha fatto seguito una conversazione telefonica tra Damien Romero e J.-Luc Klopfenstein, Presidente dei Giudici di Gara UCS/SKB e organizzatore del Campionato Svizzero di Ring del 5 ottobre 2025 a Hauts-de-Vevey VD.
Questi incontri hanno fatto seguito alla decisione degli organizzatori del Campionato Ring e della Direzione Centrale dell'UCS+SKB di aprire ufficialmente le porte all'incontro il 5 ottobre.
A seguito di queste discussioni, e per la prima volta in oltre 40 anni di attività cinofila della stessa natura, ma condotta finora in parallelo, le due organizzazioni parteciperanno ufficialmente allo stesso campionato svizzero. È importante sottolineare che queste due organizzazioni cinofile sono perfettamente complementari, nel senso che l'Unione Canina si occupa principalmente di obbedienza, fiuto e difesa, mentre la Federazione Cinologica si occupa in particolare di obbedienza e agility. Per quanto riguarda l'allevamento e le esposizioni, rimangono prerogativa della Società Cinologica Svizzera (SCS+SKG), che si occupa egregiamente di questo, oltre ad altre questioni cinofile!
Per dare a questo evento la dimensione più universale possibile, le porte di questo campionato saranno aperte anche a qualsiasi concorrente cinofilo indipendente o, più specificamente, a qualsiasi organizzazione affiliata a un contesto locale o internazionale poco conosciuto. Un modo per dare a tutti una possibilità.
La direzione centrale dell'UCS+SKB
membro del VKAS/ACFS
NOTIZIE DI LUGLIO 2025
Informazioni sul Campionato Svizzero di Ring 2025
Il Campionato Svizzero di Ring, organizzato dal CC Riviera-Chablais, si terrà domenica 5 ottobre 2025 a Hauts-de-Vevey. Dato il contesto particolare in cui si svolge questo evento, ovvero la drastica riduzione del numero di esposizioni canine, in particolare a causa del Covid, gli organizzatori dell'evento del 5 ottobre hanno pianificato di estendere la partecipazione al maggior numero possibile di conduttori di cani, affiliati o meno a un'organizzazione riconosciuta. Molti conduttori di cani possono ora iscriversi al Campionato Svizzero di Ring del 5 ottobre chiamando il numero di cellulare degli organizzatori al numero 079 319 72 77, un punto di contatto appositamente progettato per semplificare e ottimizzare l'iscrizione telefonica alle competizioni!
Per quanto riguarda le ragioni del calo del numero di gare che nessuno aveva previsto, sono molteplici, la principale delle quali è il comprensibile desiderio dei vari dirigenti dei club di ricavare un piccolo profitto da questo lavoro e di non dover subire una perdita garantita a causa di una partecipazione obsoleta, dopo aver pagato i giudici di gara, i premi ricordo, le sfide, le varie spese amministrative, ecc. Persino il catalogo pubblicitario, che un tempo fruttava migliaia di franchi, sta diventando problematico!
Mentre il calo del numero di gare dovrebbe logicamente portare a una maggiore partecipazione alle gare annunciate e mantenute, purtroppo si è verificato il contrario. Il motivo di questa delusione è semplice, poiché deriva dal calo osservato del numero di persone presenti alle sessioni di allenamento dei club, con i conduttori cinofili interessati chiaramente meno motivati dalla nuova situazione. Quanto alle conseguenze di questa osservazione, esse derivano dal famoso principio di causa ed effetto, aggravato dall'accelerazione automatica della tendenza, in un caso come questo.
Per gli organizzatori del Campionato del 5 ottobre e i principali dirigenti dell'UCS+SKB, è possibile invertire la situazione modificando drasticamente il movimento avviato tre anni fa. Per farlo, la tendenza attuale dovrebbe essere invertita, attaccando con vigore il primo livello del processo. È ciò che hanno iniziato a fare gli organizzatori del Campionato del 5 ottobre, spalancando le porte del loro Campionato! Questo si chiama "lanciare la rete", come si dice nella Svizzera romanda. Se l'iniziativa avrà successo, il processo potrebbe facilmente diventare un modello, con quasi tutta la comunità cinologica del Paese recentemente riunita sotto l'egida di un'unica organizzazione ombrello, la VKAS/ACFS.
Tuttavia, dovremo aspettare qualche giorno dopo l'incontro del 5 ottobre per scoprire se questa è stata davvero la scelta giusta per una solida ripresa canina!
La direzione centrale dell'UCS+SKB
membro del VKAS/ACFS
ULTERIORI NOTIZIE PER GIUGNO 2025
Un nuovo responsabile per le nostre regioni di lingua italiana
Il nostro responsabile delle regioni di lingua italiana ha chiesto di essere sollevato dall'incarico dopo una lunga e stretta collaborazione costellata di successi, e che cogliamo l'occasione per ringraziare sentitamente, il Comitato Esecutivo dell'Unione Cinofila Svizzera, nella seduta del 14 giugno 2025, ha appena nominato il nuovo responsabile dei club del Ticino, dei Grigioni e dell'Italia settentrionale nella persona del giudice di gara ODF Arturo Franscella, raggiungibile al cellulare 079 669 83 25, Presidente de La Cinofila del Pian per 15 anni durante i quali ha organizzato in modo impeccabile numerose gare e campionati cinofili!
L'arrivo nel nostro team dirigenziale di questo collaboratore esperto, sia a livello tecnico che amministrativo, ex imprenditore edile, costituisce in questo caso un valore aggiunto inaspettato per l'Unione Cinofila Svizzera.
Nella stessa riunione il Comitato direttivo ha completato l'elenco dei propri rappresentanti regionali.
A lato del nostro Certificato di Picchiere della Difesa!
Dopo molti anni di successi alla guida della formazione professionale per la difesa presso l'Unione cinofila svizzera, Joël Marguet si è ritirato meritatamente in pensione nella sua casa ristrutturata nel Giura, dopo essersi preoccupato di formare in modo approfondito il suo successore, un cinologo di qualità, Yoann Montandon, presidente del nostro club cinofilo Le Cani—Formation di Avenches, fondato su un terreno di lavoro situato tra i cantoni di Vaud e Friburgo.
Quanto al nuovo responsabile dei lavori di difesa, egli è titolare del Certificato di Picchiere, nella cui preparazione si è distinto. Inoltre, il nostro nuovo responsabile della difesa è titolare di un DIC (Diploma di Istruttore Canino) presso l'UCS+SKB, che comprendeva già il materiale BPC, un corso istituito dalla federazione ombrello delle organizzazioni cinofile riconosciute in Svizzera, la VKAS/ACFS di Berna.
Per quanto riguarda il nostro prossimo corso di difesa contro il morso, inizierà il 20 settembre 2025 e sarà condotto dal nostro nuovo team di lavoro di difesa, un programma composto da difesa del conduttore, difesa del manichino, guardia dell'oggetto e cessazione, quest'ultima fase è essenziale affinché il cane capisca che il morso sportivo è un gioco da non confondere con l'addestramento dei cani poliziotto, militari e delle guardie di frontiera, ovviamente!
E per dare a questa transizione le migliori possibilità possibili, Joël Marguet, benché in pensione, allenerà per un anno il suo successore Yoann Montandon. Da ora in poi gli interessati potranno contattare direttamente il nostro nuovo collaboratore tecnico chiamando il numero 076 693 87 54.
La direzione centrale dell'UCS+SKB
membro del VKAS/ACFS
LE NOTIZIE DEL MESE DI MAGGIO 2025
Dopo la breve pausa che ha permesso ai vari dirigenti di riprendere fiato, l'UCS/SKB ha ripreso le sue attività come segue:
Sessione di pianificazione con Eduqua
L'8 maggio si è tenuta presso la baita del nostro club Crissier VD la riunione della CCE (Commissione Corsi ed Esami), in compagnia dei delegati Eduqua, per stabilire il calendario delle attività amministrative e tecniche dell'UCS/SKB per l'esercizio finanziario 2025 e per adattare i vari criteri applicativi legati alla transizione alle norme ISO 9001 adottate nel frattempo da Eduqua.
Recuperare il Certificato Nazionale del Proprietario di Cane (BPC)
Il prossimo corso di recupero BPC si terrà il 25 maggio nel Piano di Magadino TI, e sarà rivolto ai 60 possessori del DIC di italiano ottenuto prima dell'introduzione di questa materia, divenuta obbligatoria in alcuni Cantoni, tra cui il Ticino. Ideato da Leandro Molteni, responsabile UCS/SKB per il Canton Ticino, i Grigioni e l'Italia settentrionale, questo corso di aggiornamento sarà tenuto da Thierry Diserens, istruttore BPC per UCS/SKB, accompagnato dalla sua vicedirettrice Natalie Hoesli e da altri collaboratori francofoni.
Chi contattare?
I cinologi che desiderano partecipare alle gare e ai campionati organizzati da un club UCS/SKB e che non dispongono ancora del Regolamento di Gara appropriato, possono ottenere questo documento da Jean-Pierre Dubey a Morges, Tesoriere Tecnico, chiamando il suo numero di cellulare 079 322 75 26. Per quanto riguarda i club cinofili o le scuole cinofile che non sono ancora affiliati a un'organizzazione centrale e che desiderano aderire all'UCS/SKB per garantire la continuazione della loro attività, possono contattare direttamente il Presidente. Centrale in tre lingue chiamando il numero di cellulare 079 319 66 73 a Losanna.
La direzione centrale dell'UCS+SKB
membro del VKAS/ACFS
NOTIZIE APRILE 2025
Che dire di un club francese come il 1901 affiliato all'UCS+SKB?
Dopo aver letto le Notizie di metà marzo, diversi interessati ci hanno chiesto cosa significasse un club francese del tipo del 1901. Rispondiamo qui in modo esauriente, come segue:
In Francia, le associazioni di interesse pubblico e senza scopo di lucro sono disciplinate dalla legge del 1° luglio 1901, che è stata ridotta, dopo l'integrazione europea, dal suo capitolo 4, che era accompagnato da una clausola penale che la rendeva particolarmente inevitabile. Tra le altre cose, proibiva a un'associazione di avere più di due membri su cinque del suo direttivo di nazionalità straniera. Questa misura non riguardava ovviamente i cittadini con doppia cittadinanza, poiché in Francia erano considerati cittadini francesi a pieno titolo.
La coercizione di questa legge derivava direttamente dal fatto che era stata concepita tra la guerra del 70 e quella del 14/18, un periodo durante il quale tutti erano attenti al minimo rumore di stivali che si udiva all'orizzonte! Tanto che era indispensabile garantire la sicurezza della Francia e dei suoi abitanti.
Per quanto riguarda il resto della Legge 1901, rimasta integra da allora, essa definisce innanzitutto il rapporto tra un club e il luogo in cui ha sede, la sua Prefettura regionale o il Ministero dell'Interno.
Al contrario, l'arte. 60 ss CC, che regolano queste stesse associazioni in Svizzera, disciplinano quasi esclusivamente i rapporti tra i soci di un club. È anche questa differenza caratteristica che ha motivato la precisazione che il nostro Club Internazionale di Basilea-Mulhouse, come ogni club francese, rientra nella Legge del 1901!
Riassumendo, diciamo che la gestione di un club (cinofilo) francese è un po' più complicata di quella di un club svizzero o addirittura italiano, i cui articoli dal 14 al 49 del codice civile, che riguardano le associazioni, sono vicini al sistema svizzero.
La direzione centrale
dell'Unione Canina Svizzera (UCS + SKB)
NOVITÀ DA METÀ MARZO 2025
Raduno al nuovo club dei cani della Plaine du Rhône
Il nostro nuovo club cinofilo Canipro ad Aigle VD, presieduto da Carlos Torres, laureato DIC con supplemento BPC, organizzerà, domenica 1 giugno 2025, un raduno di cani appositamente adattato ai cuccioli. Questa giornata si svolgerà a Bochet-Colombey VS, e più precisamente nella zona industriale di Poprèses.
Per qualsiasi informazione al riguardo potete ora chiamare al telefono 078 860 50 27 il presidente del club, che sarà lieto di rispondere alle varie domande degli interessati al raduno cinofilo del 1° giugno!
Novità di Basilea
Per incoraggiare l'espansione della sua attività cinofila, l'HVBS di Basilea si chiamerà ora Club cinofilo internazionale di Basilea-Muhlouse (CICBM/IHVBM). Situata esattamente all'incrocio tra Germania, Francia e Svizzera, questa associazione francese del tipo 1901 è affiliata all'UCS+SKB secondo quanto disposto dall'art. 4 dello statuto centrale dell'organizzazione, che precisa: Sono ammissibili i club francesi. Quanto al club stesso, è presieduto da Alexandra Bajrami, titolare del diploma di istruttore cinofilo DIC, accompagnato, come è giusto che sia, dal certificato BPC-NHB, indispensabile in sempre più cantoni.
Il club offre addestramento cinofilo in gruppo, ma anche addestramento privato e personalizzato, che spazia dall'obbedienza all'olfatto, passando per la ricerca di cani anziani o particolarmente difficili da un lato e la ricerca di persone nei boschi e nelle aree aperte dall'altro. Per qualsiasi informazione e iscrizione potete chiamare il presidente del club al numero 0033 624 03 77 94.
Avviso ai partecipanti ai corsi DIC
Si ricorda ai partecipanti ai corsi DIC che è nel loro interesse arrivare puntuali ai vari corsi, come ad esempio il corso BPC. Arrivando in ritardo corrono il rischio certo di non figurare nelle liste presentate a Berna, data l'assenza della loro firma sull'elenco dei presenti. Un'indagine ha quindi rivelato perché alcune persone presenti ai corsi BPC talvolta non erano registrate a Berna!
In caso di problemi chiamare il numero 079 504 42 35
La direzione centrale
dell'Unione Canina Svizzera (UCS + SKB)
NOTIZIE MARZO 2025
Gli eventi di marzo 2025 da non perdere
1. La riunione di sabato 15 marzo 2025
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 8:30 nella grande sala di Villars le Terroir (VD) si terrà il riciclo del corso DIC dell'UCS + SKB, ovvero quello del Diploma di Istruttore Canino. Come di consueto, questo corso sarà condotto dal Dott. J. Dehasse di Bruxelles, rinomato veterinario e comportamentista, autore di numerose opere dedicate all'educazione cinofila.
Quest'anno, il corso di aggiornamento, che inizierà alle 8:30 a Villars le Terroir, sarà incentrato sul tema: Nutrizione e comportamento. Gli interessati che, per un motivo o per un altro, non hanno potuto iscriversi, avranno la possibilità di farlo direttamente con Jean-Pierre Dubey, all'ingresso del percorso. Al termine della giornata di riciclaggio verrà consegnato a ciascun partecipante un attestato di partecipazione.
2. La riunione di domenica 30 marzo 2025
Domenica 30 marzo si terrà il corso di recupero BPC (National Dog Owner's Certificate) presso le strutture cinofile del nostro club Crissier VD. Questo corso è stato istituito dalla federazione ombrello delle organizzazioni cinofile riconosciute, la VKAS/ACFS, a cui è affiliata la Swiss Canine Union. Già obbligatorio in alcuni cantoni, come il Vallese, il Ticino, ecc., l'obbligo della BPC potrebbe rapidamente essere generalizzato anche nel resto del Paese. In queste condizioni, qualsiasi diploma di addestratore cinofilo, qualunque sia la sua origine, verrebbe preso in considerazione solo nella misura in cui includesse l'insegnamento del BPC!
Al termine del recupero verrà quindi consegnato a ciascun partecipante un attestato ad hoc. Per ulteriori informazioni, contattare Thierry Diserens, istruttore BPC, al numero 079 504 42 35!
La direzione centrale
dell'Unione Canina Svizzera (UCS + SKB)
NOTIZIE DI METÀ FEBBRAIO 2025
Campionato svizzero di lavoro ad anello
La Direzione centrale dell'Unione cinofila svizzera (UCS + SKB) è lieta di annunciare l'organizzazione del Campionato svizzero di lavoro su ring, che si terrà a Hauts-de-Vevey, domenica 5 ottobre 2025, organizzato dal club Riviera/Chablais. Utile annotare o ricordare la data!
È opportuno sottolineare che questo Campionato, organizzato su iniziativa del Presidente del club Jean-Luc Klopfenstein, giudice di gara dell'ODF e Presidente dei Giudici della nostra organizzazione cinofila, è il primo del suo genere ad essere istituito dopo la lunga pausa tecnica imposta dal Covid.
La ciliegina sulla torta, perché ce n'è una, sarà l'eccellente pasto che verrà servito, come avviene in ogni competizione organizzata da questo club, preparato dal suo team di cucina. Ricordiamo che il Club Riviera/Chablais è attivo nel settore cinofilo fin dall'inizio dell'attività dell'Unione Canina Svizzera.
I club cinofili affiliati all'UCS + SKB riceveranno il modulo di iscrizione per questo campionato tramite i rispettivi presidenti dei club. I cinologi "esterni" all'UCS+SKB che desiderano partecipare e incontrare così conduttori cinofili provenienti da diverse regioni e che parlano lingue diverse, possono quindi contattare il Presidente del club organizzatore per iscriversi al Campionato del 5 ottobre. Potranno inoltre cogliere l'occasione per rivolgergli domande relative al loro processo di partecipazione.
Per qualsiasi informazione potete contattare l'organizzatore dell'incontro componendo il numero telefonico. 021 921 74 36 o cellulare 079 319 72 77.
La direzione centrale
dell'Unione Canina Svizzera (UCS + SKB)
NOTIZIE FEBBRAIO 2025
3 buoni motivi per candidarsi al DIC UCS + SKB
Fin dalla sua istituzione nel 2006, il nostro Diploma di Istruttore Cinofilo, il DIC dell'Unione Cinofila Svizzera, ha conosciuto uno sviluppo spettacolare sotto l'egida di Eduqua, i cui principi e le cui disposizioni fondamentali vengono scrupolosamente applicati dal DIC. In questo caso, i 3 motivi principali per richiedere la certificazione sono ora i seguenti:
1. Il prezzo della formazione, rimasto al di sotto dei 1500 CHF (esami inclusi), ha potuto essere mantenuto identico a quello praticato al momento dell'immissione sul mercato del DIC, grazie all'elevato numero di richiedenti e agli sconti concessi ai UCS+SKB da parte di alcuni stakeholder di alto livello.
2. La modalità di finanziamento, che consiste in un versamento di Fr 50.- effettuato all'inizio di ogni corso, che evita ai candidati di dover impegnare una somma (troppo) elevata per alcuni mesi, e senza alcuna garanzia di 'raggiungere al termine della formazione, le cause del rischio sono molteplici: malattia o infortunio, cambiamento della situazione personale, cambio di indirizzo imprevisto, ecc. Una promessa di rimborso, in caso di un evento imprevisto comprovato, non costituirebbe una garanzia così com'è, poiché potrebbe trasformarsi in una promessa guascone!
3. La serietà e la praticità pratica della formazione, che si basa sulla costante vigilanza del Responsabile della Qualità di un programma costantemente migliorato sulla base dei suggerimenti proposti dagli stessi aspiranti istruttori. È opportuno inoltre sottolineare l'evidente preoccupazione di garantire in ogni fase del corso che tutti i candidati al DIC abbiano compreso, e quindi assimilato meglio, tutti gli argomenti di ogni materia che dovranno padroneggiare per superare le prove teoriche e pratiche del corso. Esami DIC, addestramento cinofilo riconosciuto sia in Svizzera che all'estero.
La direzione centrale dell'Unione cinofila svizzera
(UCS + SKB)
NOTIZIE DI METÀ GENNAIO 2025
Un nuovo corso è stato aggiunto alla formazione DIC
La Direzione Centrale e la Presidenza della Commissione Corsi, Concorsi ed Esami dell'Unione Canina Svizzera sono molto lieti di annunciare agli addestratori cinofili interessati al Diploma di Istruttore Cinofilo DIC che questa formazione specifica è completata da una materia utile per molti conduttori, ovvero quello dell'insegnamento dell'agility, inserito nel programma a partire dall'anno formativo 2025/2026!
Questa nuova materia del diploma DIC sarà insegnata da una specialista della materia, Tiphanie Meylan, istruttrice qualificata MEC e presidente del club di addestramento cinofilo di Estavayer-le-Lac, gruppo che svolge la sua attività cinofila nelle fila dell'UCS. /SKB da anni, con sede nel sud del Canton Friburgo.
Si precisa a tal proposito che qualsiasi titolare di DIC ottenuto fino ad ora, ovvero senza agilità, ha la possibilità di completare la propria formazione seguendo questa nuova didattica inserita nel programma a partire dal prossimo lotto di DIC, che aprirà le porte il Sabato 6 settembre 2025 alle ore 14:00 presso la struttura del nostro club cinofilo UCM di Morges.
Informazioni al numero 021 634 79 80.
La direzione centrale dell'Unione cinofila svizzera
UCS + SKB
Queste poche parole per dirvi che è giunto il momento di iscrivervi, come ogni anno, al corso di aggiornamento tenuto dal Dott. Dehasse il 15 marzo 2025, il cui oggetto è:
Cibo e comportamento e la cui scheda di registrazione è qui!
NOVITÀ UCS+SKB DI GENNAIO 2025
Corso di aggiornamento DIC 2025
Il corso annuale di aggiornamento del DIC per il 2025 si svolgerà presso la Grande-Salle di Villars-le-Terroir sabato 15 marzo a partire dalle 8.15, sponsorizzato dal Dr. Vét. J. DEHASSE da Bruxelles sul tema Alimentazione e comportamento. Destinato appositamente ai titolari di DIC, questo corso di ripetizione è aperto anche ai titolari di altri addestramenti cinofili allo stesso prezzo stabilito per i titolari di DIC (fr. 100.-). Al termine di questo corso, ogni partecipante riceverà il corrispondente certificato, attestante la sua presenza nella giornata del 15 marzo 2025. Per quanto riguarda i titolari del DIC, riceveranno un invito personale a prendere parte a questo corso.
Per qualsiasi informazione al riguardo lo 021/634 79 80 di Renens VD è a disposizione degli interessati per qualsiasi domanda che possa costituire loro un problema!
Promemoria relativo al corso BPC
Già obbligatorio in alcuni Cantoni. il corso BPC (Certificato Nazionale di Proprietario Canino), istituito dall'organismo ombrello delle federazioni cinofile riconosciute in Svizzera (ACFSNKAS), si svolgerà come segue:
Per i titolari del DIC della Svizzera romanda, tedesca e francese, domenica 30 marzo 2025 a Crisssier VD. Informazioni allo 079/504 42 35 (Thierry Diserens, responsabile BPC per UCS+SKB).
Per i possessori del DIC della Svizzera Italiana e del Nord Italia. domenica 25 maggio 2025 a San Antonino TI. Informazioni allo 079/756 14 61 (Leandro Molteni, resp. UCS+SKB per la Svizzera Italiana e il Nord Italia).
Apertura della sessione del DIC 2025/2026 in francese
La sessione 2025/2026 dei corsi DIC in lingua francese si aprirà sabato 6 settembre alle ore 13.30 presso le strutture del club cinofilo CC Morges UCM. Informazioni al 021/634 79 80 (Christine Jaquier, Presidente della Commissione Corsi, Concorsi ed Esami dell'UCS/SKB).
La Direzione Centrale dell'UCS+SKB
Con i migliori auguri per il nuovo anno!